Il Centro di documentazione sulle alluvioni di Firenze (CEDAF) è parte del Sistema Bibliotecario d’Ateneo dell’Università degli Studi di Firenze e si dedica alla ricerca, al recupero e all’elaborazione dell’informazione bibliografica e documentale relativa all’Alluvione di Firenze del 1966 e alle tematiche connesse.
Presso lo Scholarly Technology Group della Brown University sono state allestite due banche dati consultabili on line, relative a fondi conservati presso l'Archivio di Stato di Firenze:
- Online Catasto of 1427 (in inglese, con parziale traduzione in italiano). Un database con i dati relativi alla città di Firenze, tratti dal Catasto del 1427.
- Online Tratte of Office Holders 1282-1532 (in inglese). Un database con i nomi dei fiorentini tratti negli uffici del Priorato, dei Dodici Buoniuomini e dei Sedici Gonfalonieri di Compagnia dal 1282 al 1532 (dal fondo delle Tratte).
Nel sito web L'Atelier du Centre de recherches historiques–Revue électronique du CRH è pubblicata la nuova edizione del Catasto fiorentino del 1427-1430 curata da David Herlihy e Christiane Klapisch-Zuber negli anni 1960-1970: questa edizione, accessibile e utilizzabile con il programma EXCEL, verte sulla totalità della popolazione toscana sotto il dominio fiorentino a queste date, ossia 60.000 famiglie per un totale di 240.000 persone. La banca dati offre non soltanto le principali caratteristiche topografiche, economiche e fiscali dei fuochi che popolavano le città e le campagne toscane, ma anche la descrizione di tutti i membri di ogni ménage.
Nel sito web della Camera di commercio di Firenze è pubblicato un indice de Le società storiche fiorentine nate dal 1883 al 1923: i primi quaranta anni del Registro delle Società del Tribunale di Firenze.
Nel sito dell’Opificio Toscano di economia, politica e storia (www.opificiotoscanoeps.it.) in collaborazione con l’Archivio di Stato di Firenze, è pubblicato l’inventario analitico del Fondo Tribunale di Firenze – Fascicoli dei Fallimenti (1866-1910) conservati presso l’Archivio di Stato di Firenze.